Casa Vacanze la Libellula - Via Previteri IV n° 7 - Marina di Camerota - Parco Nazione del Cilento e Vallo di Diano.
347 05 52 496 - 347 93 08 602- 347 63 69 400 info@casavacanzelalibellula.com

Le spiagge e la costa

La costa, lunga circa 22 km, è frastagliata e ricca di grotte naturali scavate nella roccia a pelo d’acqua; a tratti si interrompe in selvagge calette di sabbia candida e grandi ed attrezzate spiagge comodamente raggiungibili dal paese.

 

Spiaggia Calanca: incastonata tra due piccoli promontori rocciosi, ad una estremità la saracena Torre delle Viole fa da sentinella, all’estremità opposta uno scoglio piatto si spinge nell’acqua facendo da piattaforma per gli amanti dei tuffi, è la spiaggia col fondale più basso, perfetta per i bambini. Sono presenti tratti di spiaggia liberi e tratti attrezzati ed è raggiungibile a piedi dal centro storico.

Spiaggia Marina delle Barche: conosciuta anche come spiaggia San Domenico, si trova tra il centro storico e il porto. Sabbia bianca e finissima, lambita dalle acque turchesi di un mare limpidissimo, sulla quale si alternano tratti liberi e stabilimenti balneari. E’ la spiaggia ideale per chi ama nuotare e divertirsi, il fondale diventa profondo abbastanza in prossimità della riva ed ospita aree attrezzate per i giochi di bambini e ragazzi.

Spiaggia Lentiscelle: delimitata da impervie scogliere rocciose ricoperte di vegetazione la spiaggia si trova al confine meridionale del paese; alterna tratti organizzati a spiaggia libera, la maggior parte, su un arenile di sabbia dorata mista a ghiaia. Il mare è splendido ma si fa subito profondo, questa spiaggia è poco indicata per i bambini ma è ideale per esperti nuotatori.

Spiaggia Cala D’Arconte e Capogrosso: situate ad un paio di chilometri da Marina di Camerota in direzione Palinuro, sono formate da piccoli sassolini grigio-chiaro mentre nella parte finale da una soffice sabbia dorata che si tuffa in un mare cristallino dal fondale sabbioso. Sono presenti tratti attrezzati e tratti di spiaggia libera.

Le spiagge del Mingardo: il tratto di litorale tra Marina di Camerota e Palinuro ospita una serie di spiagge, libere ed attrezzate, che nel loro complesso sono conosciute come Spiagge del Mingardo. Le caratteristiche prevalenti sono la finezza della sabbia e la profondità del mare che le lambisce. Tra le più note ci sono la spiaggia la Vela e la Cala del Cefalo. La spiaggia del Troncone, riparata dagli scogli e abbastanza appartata, è una spiaggia gay friendly, riservata alla pratica del nudismo.

i lidi del parco:

http://www.balnearicamerota.it/elenco-associati.htm