Casa Vacanze la Libellula - Via Previteri IV n° 7 - Marina di Camerota - Parco Nazione del Cilento e Vallo di Diano.
347 05 52 496 - 347 93 08 602- 347 63 69 400 info@casavacanzelalibellula.com

REGOLAMENTO

    • Al momento della prenotazione è necessario inviare un acconto pari al 30% del costo complessivo del soggiorno, entro tre giorni dalla conferma. Entro tre giorni deve essere inviata (via fax o e-mail) copia della ricevuta della caparra, versata tramite bonifico o vaglia postale.  Il saldo dovrà avvenire all’atto dell’arrivo, in contanti, versando in aggiunta una cauzione di 100,00 Euro che sarà restituita dopo aver verificato il buono stato e la presenza della totalità degli arredi e delle attrezzature in dotazione alla sistemazione.
    • In caso di disdetta della prenotazione, non sarà effettuato alcun rimborso. Mentre, se per qualche motivo, il cliente dovesse lasciare l’alloggio prima della data di partenza prenotata, è tenuto a pagare ugualmente la somma dovuta. Dopo 24 ore di ritardo arrivo, se non perverranno comunicazioni, la direzione si riterrà autorizzata ad annullare la prenotazione.
    • Le sistemazioni potranno essere occupate non appena disponibili e comunque non prima delle ore 12:00 del giorno previsto per l’arrivo e dovranno essere liberate entro le ore 9:00 del giorno previsto per la partenza.
    • Al momento dell’arrivo, i clienti sono invitati a consegnare i documenti d’identità per la registrazione dei dati e a firmare la scheda di notificazione degli stessi e l’accettazione del regolamento qui proposto.
    • Le sistemazioni vengono consegnate pulite e complete di stoviglie, di biancheria da letto e da bagno. Gli appartamenti dovranno essere riconsegnati in condizioni decorose, con frigo vuoto.
    • Il Comune di Camerota effettua la raccolta differenziata dei rifiuti: la carta, la plastica, il vetro, le lattine e l’umido possono essere depositati negli appositi contenitori durante le ore serali.
    • Sono severamente proibite alterazioni, manomissioni e/o spostamenti degli impianti ( elettrico, idrico, televisivo), del mobilio e degli arredi. E’ vietato introdurre chiodi, macchiare le murature o comunque deteriorare le strutture e gli arredi in dotazione.
    • Non è consentito ospitare nelle sistemazioni un numero di persone superiore a quello concordato all’atto della prenotazione. Ogni nuovo arrivo, compatibilmente con la disponibilità dei posti-letto delle abitazioni, dovrà essere tempestivamente comunicato ai gestori. Sono consentite le visite di ospiti esterni che si esauriscono nell’arco della giornata.
    • I clienti sono invitati a rispettare il silenzio dalle ore 24:00 alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30. In suddette fasce orarie si prega di parlare a voce bassa e di regolare il volume di radio e televisione e mantenere, comunque, anche fuori da detti orari, un comportamento tale da rendere possibile un sereno soggiorno a tutti gli ospiti.
    • Si accettano cani di piccola taglia purché gestiti costantemente e tenuti a guinzaglio negli spazi comuni e a patto che non rechino fastidio agli ospiti; gli animali non possono essere lasciati soli all’interno della struttura.
    • La direzione non risponde di valori ed oggetti lasciati incustoditi negli appartamenti e/o negli spazzi comuni, non è inoltre responsabile di danni o furti eventualmente subiti dalle autovetture presenti nel parcheggio.
    • Gli ospiti alloggiati sono invitati a rispettare il presente regolamento che non vuole avere un carattere impositivo, ma ha la funzione di rendere il vostro soggiorno tranquillo ed il vostro servizio esplicito.

Scarica il regolamento in formato pdf